Il tuo carrello è attualmente vuoto.

Boiron
Arnigel 7% Gel Tubo
Prezzo in offerta
€7,82
Sconto
Prezzo originale
€10,30
Arnigel GelChe cos’è e a che cosa serveAffezioni dell'apparato muscolo-scheletrico. L'azione locale di Arnica montana viene esercitata: 1) a livello dell'apparato locomotore sui muscoli, diminuendo il dolore e l'indolenzimento; 2) ...continua a leggere
Azienda:Boiron Srl
Collezioni:Boiron,
Dolore e Infiammazione,
Farmaci,
Farmaci per Dolori Muscolari e Articolari,
IVA al 10%,
Omeopatia e Fitoterapia,
Pomate Omeopatiche
Tipo:Farmaco
SKU:
045876024
Description
Description
- Description
- Additional info
- Reviews
- Arnigel Gel
Che cos’è e a che cosa serve
Affezioni dell'apparato muscolo-scheletrico.
L'azione locale di Arnica montana viene esercitata:
1) a livello dell'apparato locomotore sui muscoli, diminuendo il dolore e l'indolenzimento;
2) riducendo il dolore articolare e il gonfiore causati da disturbi reumatici;
3) nei capillari e nelle vene riducendo l'ematoma e l'ecchimosi, proteggendo i vasi sanguigni.
In ogni traumatismo, qualunque e dovunque esso sia, Arnica è il rimedio a cui pensare e da fornire per primo. Prima si somministra e prima e meglio agisce: calma il dolore, impedisce la formazione di ematomi o accelera il riassorbimento di quelli che hanno già iniziato a formarsi.
La buona tollerabilità e l'efficacia di Arnica in formulazione in gel, così come nelle diluizioni omeopatiche in forma orale, ne fanno un importante strumento terapeutico che può essere usato per il sollievo dal dolore, edema post traumatico e nel contesto post operatorio.
Ematomi. A seguito di affaticamento fisico o sforzi ripetuti. Storte.
Ematomi o ecchimosi al minimo trauma.
Arnica montana è prescritta dopo tutti i traumi e tutti gli effetti dell'affaticamento.
Arnica sarà quindi indicata in primo luogo: in tutte le affezioni traumatiche; in ogni fenomeno di affaticamento muscolare.
Esiti di trauma. Contusione, distorsione, ecchimosi, ematoma.
Versamento articolare post traumatico. Lombalgia.
Utilizzo nel bambino. I traumi, gli shock, i bernoccoli. Gli ematomi, i lividi.
Per uso esterno: contusioni, storte.
Affaticamento muscolare di natura professionale o sportiva: sensazione di contusione, trauma, indolenzimento.
È il primo medicinale a cui pensare nella borsa dello sportivo.
Medicinale da usare sistematicamente per tutti i traumi, quali essi siano, importanti o minimi. I fenomeni emorragici di qualsiasi origine sono ugualmente trattati con Arnica, sistematicamente. Il trauma muscolare può essere dovuto a uno shock diretto, a una fatica intensa, all'affaticamento. Infine, gli affaticamenti muscolari e l'indolenzimento da sforzo restano l'indicazione più frequente (pensare di prenderlo prima dello sforzo fisico).
Avvertenze e precauzioni
Non utilizzare su occhi, mucose e cute lesa.
Non utilizzare se allergico ad uno qualsiasi dei componenti di questo medicinale.
Contiene Etanolo 96% V/V: ripetute applicazioni possono provocare irritazioni e/o secchezza della pelle. Tenere fuori dalla vista e dalla portata dei bambini. Per quanto riguarda la sicurezza e gli eventi avversi, Arnica, applicata per via topica, è generalmente ben tollerata, particolarmente in forma di gel.
La forma farmaceutica in gel permette:
• facile applicazione;
• effetto rinfrescante in caso di edema, ematomi ed ecchimosi
• rapido assorbimento.
La presenza di etanolo nella composizione del gel permette di evitare l'utilizzo di altri conservanti.
Non unge.
5% di sconto
se ti iscrivi alla newsletter
Spedizione gratuita
oltre i 79€ di spesa
Prodotti di qualità
originali e certificati
Farmacista online
per ogni tuo dubbio
Paga come preferisci
in totale sicurezza